Pantheon

  • 08.05.2020 - 31.12.2024
  • Eventi, Cosa fare a Roma

Uno dei monumenti più fantastici, sorprendenti e incantevoli di Roma. Pantheon, perfettamente conservato ancora dai tempi antichi. Il Pantheon, il tempio di tutti gli dei, ha la sua origine grazie al Console M. Vipsani Agrippa che negli anni 27-25 a.C. diede l’ordine di costruirlo. Sebbene questo edificio sia stato originariamente costruito per onorare Augusto e suo padre adottivo G.I. Cesare, secondo la leggenda, Augusto respinse questo onore, e così l’edificio divenne un tempio dedicato ai più grandi dei dell’epoca, Giove, Marte e Venere. Successivamente, il tempio fu dedicato anche ad altri dei, secondo ciò fu creato il suo nome.

Il titolo sopra l’ingresso M. AGRIPPA L.F. COS.TERTIUM FECI testimonia da chi era costruito il Pantheon. Tuttavia, il Pantheon fu in seguito distrutto da un incendio, fino a quando l’imperatore Adriano diede l’ordine di costruire un nuovo edificio che vediamo fino ad oggi. Ma anche dopo molti altri interventi, naturali o umani, il Pantheon non ha mai perso il suo fascino e la sua bellezza.

Dopo che era venuto cristianesimo, questo perfetto edificio era in pericolo della rovina. Dato che il Pantheon fu consacrato a tutti gli dei pagani, vollero demolirlo. Ma papa Bonifacio IV lo salvò dalla distruzione, e trasformò il Pantheon in una chiesa cristiana e lo dedicò a Vergine Maria. Oggi il Pantheon è noto come la Chiesa di Santa Maria dei Martiri.

Il Pantheon attira i turisti principalmente con la sua eccezionale architettura. Questa struttura circolare porta sopra di essa la più grande cupola dell’antichità, in cui si trova l’unica fonte di luce naturale, l’oculus. Inoltre, possiamo trovarci anche le tombe dei re italiani, tombe di Vittorio Emanuele II. e di Umberto I, o addirittura la tomba dell’importante artista del Rinascimento, tomba di Raffaello.

Intorno al Pantheon possiamo vedere anche una bella fontana in marmo e un enorme obelisco che proviene dal tempio egizio quale era dedicato alla dea Eset.

Quando: viaggio virtuale – 24 ore al giorno, dal 8 maggio al 31 dicembre
Dove: Pantheon, Piazza della Rotonda, Roma, Italia
Prezzo: gratuito

Trova tutti i consigli per i migliori COSE DA FARE A ROMA.


text_map

text_related

Weekend a Roma label_article

Weekend a Roma

Scoprite cosa succede questo fine settimana a Roma. I migliori Roma eventi, feste, festival gastronomici, concerti, mercati, eventi per bambini, cibo …

  • tina
  • Eventi, Cosa fare a Roma
Cose da fare a ROMA in luglio label_article

Cose da fare a ROMA in luglio

Scopri cosa sta succedendo a ROMA in luglio. Ti portiamo una selezione dei migliori eventi e cose da fare a Roma.
 
1. TTS Street Food Roma
2. Th…

  • tina
  • Eventi, Cosa fare a Roma
Le migliori viste di Roma label_article

Le migliori viste di Roma

Tutti amiamo Roma. La città eterna ha così tanto da offrire, bella architettura, storia, ristoranti deliziosi, moda, caffè e potrei continuare… …

  • tina
  • Eventi, Cosa fare a Roma
Le migliori cose da fare a Roma label_article

Le migliori cose da fare a Roma

È vero che una volta che sei stato a Roma, la Città Eterna avrà sempre un posto speciale nel tuo cuore. Mentre ti avventuri nei suoi affascinanti vico…

  • tina
  • Eventi, Cosa fare a Roma
Roma per famiglie label_article

Roma per famiglie

Stai visitando una delle città più affascinanti del mondo con la tua famiglia? Massimizza tutto il divertimento della tua vacanza in famiglia facendo …

  • tina
  • Eventi, Cosa fare a Roma
I migliori ristoranti a Roma label_article

I migliori ristoranti a Roma

Per i visitatori di Roma è facile mangiare nei ristoranti turistici, ma non in quelli buoni. Ma dovrebbe anche essere facile per loro abbandonarsi all…

  • tina
  • Eventi, Cosa fare a Roma