Ti interessano eventi che sono dedicati all’arte? Se la tua risposta è si, allora ti consigliamo incontro online che si tratta a Michelangelo Buonarotti e i suoi capolavori. Francesca Romani ci racconterà su questo famoso scultore, pittore, architetto e poeta italiano. Michelangelo Buonarroti è nato a Caprese nel 1475 e morto a Roma nel 1564. Scultore, pittore, architetto e poeta, era nato da un padre discendente di una famiglia fiorentina di tradizione guelfa. I disegni dei primi anni, copie di figure di maestri del passato, come Giotto e Masaccio, rivelano nel giovane artista una straordinaria capacità di orientarsi criticamente ed individuare i punti fondamentali della tradizione artistica. Notato da Lorenzo il Magnifico, Michelangelo viene da lui accolto nel suo palazzo dove, a contatto con i grandi pensatori umanisti (tra i quali Marsilio Ficino, Pico della Mirandola, Poliziano), ha modo di arricchire la propria cultura. Alla corte dei Medici egli esegue le sue prime sculture, la “Battaglia dei Centauri” e la “Madonna della Scala”. Dopo la caduta dei Medici, ha abbandonato Firenze, rifugiandosi prima a Venezia e poi a Bologna, dove è rimasto per circa un anno. Poi si dirige a Roma dove scolpisce la famosa “Pietà”. Fra il 1501 ed il 1505 è di nuovo a Firenze e produce una serie di capolavori: il “Tondo Doni”, “Battaglia di Cascina” e l’ormai famosissimo David di marmo, collocato all’ingresso di Palazzo Vecchio come simbolo della Firenze ma anche come apice dell’ideale rinascimentale dell’uomo libero e artefice del proprio destino. Nel maggio del 1508, dopo una clamorosa rottura e riappacificazione con papa Giulio II, firma il contratto per la decorazione del soffitto della Cappella Sistina, alla quale lavora ininterrottamente dall’estate di quell’anno fino al 1512. Michelangelo già dai contemporanei fu acclamato come il maggiore artista di tutti i tempi, e influì grandemente su tutta l’arte del secolo.
L’incontro si terrà attraverso la piattaforma web Zoom e avrà una durata di circa un’ora. I partecipanti riceveranno via mail le indicazioni necessarie per collegarsi all’incontro. Ogni biglietto può essere condiviso con chi è in casa con voi.
Luogo: a casa tua
Data: Sabato, 25 Aprile, 2020
Inizio: 18:00
Biglietti: 5,82
Contatto: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-michelangelo-alla-galleria-dellaccademia-102685388762?aff=ebdssbonlinesearch
Supporta anche tu la campagna #iorestoacasa e utilizzi questo tempo per i viaggi virtuali. E ricorda, questo è il momento quando puoi salvare il mondo sedendoti sul divano a casa! ❤
Trova tutti i consigli per i migliori concerti e le mostre online, e cose da fare a Roma su https://eventland.eu/it/rome-it/
Scoprite cosa succede questo fine settimana a Roma. I migliori Roma eventi, feste, festival gastronomici, concerti, mercati, eventi per bambini, cibo …
Scopri cosa sta succedendo a ROMA in luglio. Ti portiamo una selezione dei migliori eventi e cose da fare a Roma.
1. TTS Street Food Roma
2. Th…
Tutti amiamo Roma. La città eterna ha così tanto da offrire, bella architettura, storia, ristoranti deliziosi, moda, caffè e potrei continuare… …
È vero che una volta che sei stato a Roma, la Città Eterna avrà sempre un posto speciale nel tuo cuore. Mentre ti avventuri nei suoi affascinanti vico…
Stai visitando una delle città più affascinanti del mondo con la tua famiglia? Massimizza tutto il divertimento della tua vacanza in famiglia facendo …
Per i visitatori di Roma è facile mangiare nei ristoranti turistici, ma non in quelli buoni. Ma dovrebbe anche essere facile per loro abbandonarsi all…